Confindustria Marmomacchine pubblica tutti gli anni un repertorio associativo che porta in tutte le manifestazioni all’estero della filiera lapidea. Anche in questa edizione 2024 è presente la nostra scheda, dedicata ai nostri numeri: : numeri che parlano di noi e di tutto il settore. Poiché ciò che produciamo è la risposta ad un mercato in continua evoluzione, è frutto di scelte lungimiranti che hanno come obiettivo quello di continuare ad accompagnare nel futuro le aziende dell’industria lapidea e ceramica.
I dati presentati all’Assemblea Generale 2023 di Confindustria Marmomacchine sono positivi e confermano la nostra visione: “il 2022 ha registrato un nuovo record di export per l’industria lapidea italiana”, sommando marmi, graniti, pietre e le relative tecnologie di lavorazione. Ciò significa che l’intera filiera è riuscita a posizionarsi sul mercato internazionale ad un alto livello qualitativo, dialogando in modo integrato tra imprese appartenenti a comparti diversi.
Con questa pubblicazione, più che mostrare i prodotti, raccontiamo la nostra volontà e il grande interesse che abbiamo nel crescere dal punto di vista tecnologico, rispettando sempre l’ambiente che ci circonda e le relazioni sulle quali si fonda il nostro business.
Abbiamo parlato di capitale produttivo, capitale intellettuale, capitale umano e capitale naturale. Ci sentiamo attori protagonisti di questo mercato e della sua evoluzione, e per questo abbiamo riassunto in due pagine il nostro modo di operare e di portare valore alle industrie e ai laboratori che hanno deciso di affidarsi a noi.
Cerca la pubblicazione al Meeting Point di Confindustria Marmomacchine quando parteciperai alle fiere di settore nel mondo, ci trovi nella sezione schede aziendali, nella seconda parte della pubblicazione.